Dobbiamo ripensare i tagli alla sanità. Possiamo farlo solo aumentando il budget europeo. È l’ora delle decisione storiche
Le risposte nazionali alla pandemia, al di là di valutare alla fine quale sarà stata più efficace, fanno emergere la necessità di investire sull’Organizzazione mondiale della sanità, affinché acquisisca capacità di intervento che oggi non ha
How is the emergency situation today? Should be a stronger communication between WHS and countries to address the crisis in a multilateral way? Our Director Giuseppe Scognamiglio answers
La progressione dei casi in Italia è significativa. Ma in Cina sembrano aver superato la crisi, motivo di speranza per tutti noi
Stati che non seguono raccomandazioni dell’Oms e Regioni che non si coordinano con le autorità centrali fanno impazzire la maionese e mandano in tilt molti Paesi, il nostro in primis
Recuperiamo l’importanza della competenza e affidiamoci a quanto ci dicono i medici, senza farci prendere dal panico
L’ex sindaco di New York sembra essere l’unico in grado di tenere testa al Presidente in una competizione per la caccia ai voti moderati
In un discorso alla Scuola Militare, Macron disegna una strategia che vede il nucleare francese al servizio dell’Europa
Se paragoniamo contagiati e decessi con precedenti casi di malattie infettive, siamo a rischio quasi zero. Eppure la gente sta impazzendo. Perché?
Di chi sono le colpe di questo disastro? Innanzitutto, di David Cameron…